Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche di misura "in situ" delle proprietà acustiche dei materiali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of "in situ" measurement techniques for acoustical properties of material |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà sviluppare metodiche innovative per la misurazione non distruttiva di campioni di diversi materiali, ottenuti a partire da prodotti di scarto o riciclati. Scopo delle misure è la determinazione delle principali proprietà acustiche del materiale in prova, in particolare il suo assorbomento acustico ed il suo potere fonoisolante. Le tecniche di misura faranno impiego di trasduttori di diverso tipo, fra cui microfoni a pressione, anemometri e velocimetri laser- Doppler. L'assegnista dovrà anche sviluppare gli algoritmi di processamento dei segnali acquisiti, operando in ambiente Matlab |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have to develop innovative methods for the non-destructive measurement of samples of different materials, obtained from waste or recycled products. The purpose of the measurements is the determination of the main acoustic properties of the material under test, in particular its sound absorption and its sound reduction index. The measurement techniques will use different types of transducers, including pressure microphones, anemometers and laser-Doppler velocimeters. The research fellow will also have to develop the algorithms for processing the acquired signals, operating in a Matlab environment |
Data del bando | 02/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca199 |