Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indicatori biologici vocali intelligenti per la diagnosi precoce e la valutazione del follow-up di patologie - Rif. 437/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | inTelligent vocAl biomarkers for phatology early detectIon and follow-up Assessment - Ref. 423/2024-AR |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Gli ultimi sviluppi negli algoritmi di Machine Learning (ML) e Deep Learning (DL) hanno accelerato lo sviluppo di sistemi sanitari intelligenti. Anche la tecnologia vocale è cresciuta enormemente negli ultimi anni e l'uso della voce come Biomarker è ormai uno dei trend topic della ricerca nel campo della Disease Detection & Assessment. Il Programma di ricerca si occupa di pianificare la raccolta di dati clinici col fine di realizzare Agenti di Intelligenza Artificiale facilmente integrabili negli applicativi di Virtual Care con lo scopo di supportare e abilitare la diagnosi precoce e l’assessment di patologie cardiovascolari. L'attività si concentrerà sulla raccolta di dati clinici, di registrazioni vocali e dei dati in output dagli agenti di intelligenza artificiale per poter esplorare l’utilizzo della voce come biomarker di patologie cardiovascolari. |
Descrizione sintetica in inglese | The latest developments in Machine Learning (ML) and Deep Learning (DL) algorithms have accelerated the development of intelligent healthcare systems. Voice technology has also grown tremendously in recent years, and the use of voice as a Biomarker is now one of the trend topics in Disease Detection & Assessment research. The Research Program deals with planning the collection of clinical data with the aim of realizing Artificial Intelligence Agents that can be easily integrated into Virtual Care applications with the purpose of supporting and enabling early detection and assessment of cardiovascular diseases. The activity will focus on collecting clinical data, voice recordings and output data from Artificial Intelligence Agents in order to explore the use of voice as a biomarker of cardiovascular disease. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |