Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Come l’attività neurale a riposo predice l’attivazione cerebrale legata alla percezione della genuinità delle emozioni? Uno studio resting-state fMRI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How Resting-State Neural Activity Predicts Brain Activation Related to Perceiving the Genuineness of Emotions? A Resting-State fMRI Study. |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante riconoscere l’autenticità delle emozioni (EAR) sia molto importante, le basi neurali di tale capacità umana sono ancora in gran parte inesplorate, così come il modo in cui tali network cerebrali a riposo predicono la nostra capacità di elaborare la genuinità delle emozioni. Questo progetto si propone di indagare: i) le basi neurali dell'EAR; ii) se le emozioni autentiche o posate attivano substrati neurali parzialmente segregati; iii) se i network a riposo predicono l’attività dei network durante lo svolgimento del compito; iv) se i network a riposo predicono la capacità di discriminare la genuinità delle emozioni dal punto di vista comportamentale |
Descrizione sintetica in inglese | Despite the importance of the authenticity of emotion recognition (EAR), the neural bases of such human ability are still largely unexplored, as well as how the resting-state brain networks predict our ability to process the genuineness of emotions. This project aims to investigate: i) the neural bases of EAR; ii) whether authentic or posed emotions activate partially segregate neural substrates; iii) whether resting networks predict task-related network activity; iv) whether resting networks predict the ability to behaviourally discriminate the genuineness of emotions. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Ivory Coast |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |