Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Circuiti integrati digitally-intensive per architetture mixed-signal in tecnologia CMOS, Progetto di sintetizzatori di frequenza e convertitori A/D per applicazioni larga banda e alto sampling rate, 2024_ASSEGNI_DEIB_204 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digitally-Intensive Integrated Circuits for Mixed-Signal Architectures in CMOS technology, Design of frequency synthesisers and A-to-D converters for wideband and high-sampling-rate applications, 2024_ASSEGNI_DEIB_204 |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | I moderni standard di comunicazione wireless o i sistemi radar ad alta frequenza per applicazioni automotive e consumer richiedono ricetrasmettitori integrati in tecnologia CMOS con prestazioni pari, o spesso superiori, allo stato dell’arte. Due tra i blocchi più critici del ricetrasmettitore sono il sintetizzatore di frequenza e il convertitore analogico-digitale (ADC). Il programma di ricerca si concentrerà sul progetto di questi circuiti, esplorando le soluzioni digitally-intensive, in cui si sfruttano le tecnologie CMOS scalate per realizzare calibrazioni digitali, adattive e operanti in background, che rilassino le specifiche analogiche riducendo la dissipazione di potenza. In particolare, si prevede di realizzare architetture di ADC operanti ai GS/s, con risoluzioni superiori ai 10 bit, e sintetizzatori di frequenza con jitter inferiori ai 100 fs con modulazione diretta di frequenza a banda larga. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern wireless communication standards or radar systems for automotive and consumer applications require transceivers operating at high frequencies, integrated in CMOS technology, with performance equal, or often superior, to the state of the art. Two of the most critical blocks in wireless transceivers are the frequency synthesizer and the analog-to-digital converter (ADC). The research program will focus on the design of those circuits, exploring digitally intensive solutions. The key idea is to exploit scaled CMOS technologies to realize digital calibrations, adaptively operating in the background, which allow to relax analog specifications and reduce power dissipation. The program goal is to realize ADC architectures operating in the GS/s range, with a resolution above 10 bits, and frequency synthesizers, with jitter lower than 100 fs, capable of wide-band frequency modulation. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 40758.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |