Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ASSETS - Progressi nell'economia sociale attraverso soluzioni tecnologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ASSETS - AdvancementS in Social Economy through Technological Solutions |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore dell'economia sociale (SE) costituisce oltre il 10% di tutte le imprese dell'UE, sostenendo circa 13,6 milioni di posti di lavoro. Nonostante il suo ruolo significativo, le organizzazioni dell'economia sociale (SEO) devono affrontare notevoli sfide politiche e legali, tra cui la carenza di fondi e le difficoltà di scalabilità, che sottolineano la necessità di un'indagine approfondita. Sebbene siano spesso riconosciute come contributori innovativi all'inclusione sociale, alcuni le criticano per il presunto avanzamento di un'agenda neoliberale. Le controversie persistono, soprattutto a causa delle difficoltà nel misurare l'impatto sociale delle SEO e nel discernere i loro risultati rispetto ai fornitori di inclusione sociale tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The Social Economy (SE) sector constitutes over 10% of all EU enterprises, sustaining around 13.6 million job positions. Despite its significant role, Social Economy Organizations (SEOs) face substantial policy and legal challenges, including funding shortfalls and difficulties in scaling, underscoring the need for thorough investigation. While often acknowledged as innovative contributors to social inclusion, some criticize them for allegedly advancing a neoliberal agenda. Controversies persist, primarily due to challenges in measuring the social impact of SEOs and discerning their outcomes compared to mainstream social inclusion providers. To delve into this discussion, there is a pressing need to enhance evaluation tools for measuring the impact of SE on social inclusion. Although various approaches exist, they are primarily linked to improved accountability and external evaluation guidelines, commonly overlooking local needs and specificities... |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7437-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-lang-richard?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7437-economia-e-gestione-delle-imprese-prof-lang-richard?group=18 |