Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Zonazione dinamica probabilistica della suscettibilità e pericolosità da frana multi-innesco |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Uncertainty-based dynamic zonation of multi-trigger landslide susceptibility and hazard |
G.S.D. | 08/CEAR-05 - GEOTECNICA |
S.S.D | CEAR-05/A - Geotecnica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca affronta il tema della zonazione probabilistica quantitativa della suscettibilità e pericolosità da frana a seguito di eventi sismici e precipitazioni. Il progetto mira a sviluppare una procedura, applicabile su tutto il territorio italiano, a livello regionale, comunale o di sito specifico, implementata in uno strumento software intuitivo basato su webGIS. Saranno forniti criteri operativi per ottimizzare la generazione degli input (ad esempio, nella modellazione delle incertezze) e per interpretare i risultati del software, a supporto delle attività di gestione del rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project addresses the quantitative, probabilistic zonation of susceptibility and hazard for earthquake-induced and rainfall-induced landslides. Through its Bayesian probabilistic formulation, the framework will allow the dynamic, progressive updating of susceptibility and hazard estimates as well as the explicit modeling, processing, and reporting of uncertainties in such estimates. The project will develop a framework which may be potentially applied throughout the Italian territory at regional, municipal, or site-scale through a user-friendly, webGIS-based software tool. Moreover, it will provide practical operational guidelines for the best-practice generation of inputs to the software tool (e.g., modeling of uncertainties) and for the interpretation of its outputs for risk management purposes. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005836675-UNFICLE-012beaeb-2973-48b6-8d34-560551cfc0f9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27270 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca, o PhD o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico affine all'oggetto del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PHD in the research's field |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |