Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AereI e dRONi: il futuro della mobilità aerea civile sostenibilE - Rif. 438/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Planes and drones: the future of sustainable civil air mobility - Ref. 438/2024-AR |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede attività di ricerca progettuale e di disseminazione collegate alla partecipazione del Politecnico di Torino all'Expo di Osaka 2025 in Giappone. L'ateneo presenterà, attraverso un racconto espositivo e multimediale, il viaggio della ricerca verso le “macchine volanti” più evolute e futuribili, dai droni agli aerei supersonici. L'obiettivo del progetto di ricerca sarà di intercettare il vasto pubblico di un evento come l’Expo, consentendo di mettere in stretta relazione gli obiettivi di disseminazione scientifica con la sistematizzazione di relazioni industriali di punta attorno ai temi dell’innovazione tecnologica. La ricerca di cui questo assegno fa parte consisterà dunque nell'innovare le modalità di messa in scena e di racconto pubblico di questi temi tecnologici, affinchè siamo accessibili al vato pubblico dell'Expo. |
Descrizione sintetica in inglese | The program includes research by design and dissemination activities linked to the participation of the Politecnico di Torino in the Osaka 2025 Expo in Japan. Our university will present, through an exhibition and multimedia story, the research journey towards the most advanced and futuristic "flying machines", from drones to supersonic planes. The objective of the installation will be to intercept the vast public of an event like the Expo, allowing the objectives of scientific dissemination to be closely linked with the systematization of leading industrial relations around the themes of technological innovation. The research will therefore consist of innovating the methods of staging and public narration of these technological themes, so that we are accessible to the public at the Expo. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |