Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PICS syndrome in pazienti critici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PICS Syndrome in critically ill patients |
G.S.D. | 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA |
S.S.D | MEDS-23/A - Anestesiologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto “PICS (Post Intensive Care Syndrome) in critically ill patients” si pone l’obiettivo di valutare gli esiti fisici, psichici, mentali e cognitivi, nonché l’impatto sulle attività della vita quotidiana e sulla qualità di vita che la malattia critica ha sui pazienti ricoverati in Terapia Intensiva. Nel nostro centro di ricerca “LOTO: Long Term Outcome”, è attivo un database di raccolta dati multicentrico, in cui vengono riversati tutti i dati inerenti la PICS Syndrome dei pazienti ricoverati in 38 TI italiane (sia TI polifunzionali che neurologiche).Il programma prevede l’analisi delle cause della PICS syndrome nei nostri pazienti, il che richiede competenze avanzate di informatica (gestione del database) e in statistica per l’analisi dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | The project “PICS (Post Intensive Care Syndrome) in critically ill patients” aims to assess the physical, psychological, mental and cognitive outcomes, as well as the impact on activities of daily living and quality of life that critical illness has on patients admitted to the ICU. In our research center, “LOTO: Long Term Outcome,” a multicenter data collection database is active, in which all data about PICS Syndrome of patients hospitalized in 38 Italian ICUs (both multifunctional and neurological ICUs) are poured.The program involves analysis of the causes of PICS syndrome in our patients, which requires advanced skills in computer science (database management) and in statistics for data analysis |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/lavora-con-noi/bandi-e-gare/dipartimento-di-specialita-medico-chirurgiche-scienze-radiologiche-e-sanita-pubblica-dsmc-bando-di-1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | https://www.unibs.it |
monica.moreni@unibs.it | |
claudia.fornari@unibs.it | |
Telefono | +39 030 3717496 |
Telefono | +39 030 3717497 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/lavora-con-noi/bandi-e-gare/dipartimento-di-specialita-medico-chirurgiche-scienze-radiologiche-e-sanita-pubblica-dsmc-bando-di-1 |