Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geometria algebrica dei tensori applicata - Rif. 440/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applied Algebraic Geometry of Tensors - Ref. 440/2024-AR |
G.S.D. | 01/MATH-02 - ALGEBRA E GEOMETRIA |
S.S.D | MATH-02/B - Geometria |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è parte del PRIN 2022 “Applied Algebraic Geometry of Tensors”. Per sfruttare le competenze dei nodi del PRIN il programma riguarderà l’algebra e la geometria del rango bordo di tensori e sue applicazioni in complessità computazionale (moltiplicazione matriciale) e informatica quantistica. Una delle tecniche più promettenti per determinare il rango bordo è l’apolarità di bordo di Buczynska e Buczynski. In questo metodo, sono centrali gli oggetti geometrici che parametrizzano le decomposizioni di bordo di un tensore, dette varietà di rango bordo. Capirne le loro proprietà in relazione ai problemi fondamentali della teoria matematica dei tensori è uno degli scopi di questo progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the PRIN 2022 project “Applied Algebraic Geometry of Tensors”. To leverage the expertise of the PRIN network nodes, the program will focus on the algebra and geometry of tensor border rank and its applications in computational complexity (matrix multiplication) and quantum information theory. One of the most promising techniques for determining border rank is the border apolarity method devised by Buczynska and Buczynski. In this approach, the geometric objects parametrizing border rank decompositions of a tensor, known as border varieties of sums of powers, are central. Understanding their properties in relation to fundamental problems in the mathematical theory of tensors is one of the goals of this project. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |