Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione e organizzazione Golgi-ER in condizioni fisiologiche e patologiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Golgi-ER Cross-talk and Organisation in health and disease. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il gene TRK-Fused Gene (TFG) è implicato nell’insorgenza di diverse patologie neuronali, quali la forma complessa di paraplegia spastica ereditaria recessiva e la malattia di Charcot-Marie-Tooth-2. TFG è una proteina del reticolo endoplasmatico, capace di interagire con regolatori dell’autofagia. Visto il ruolo delle alterazioni autofagiche nell’insorgenza di numerose malattie neurodegenerative, questo progetto di ricerca si propone di approfondire i meccanismi molecolari che regolano TFG (quindi l’autofagia) e le possibili conseguenze patologiche dovute a mutazioni di TGF. Ciò potrebbe portare all’individuazione di nuovi bersagli terapeutici con sviluppo di nuove terapie per le neuropatie. |
Descrizione sintetica in inglese | The TRK-Fused Gene (TFG) is implicated in the onset of several neurological disorders, including complex hereditary spastic paraplegia and Charcot-Marie-Tooth disease type 2. TFG is a protein of the endoplasmic reticulum that interacts with regulators of autophagy. Given the role of autophagic alterations in the onset of various neurodegenerative diseases, this research project aims to elucidate the molecular mechanisms regulating TFG (and thus autophagy) and the potential pathological consequences of TFG mutations. This could lead to the identification of new therapeutic targets and the development of novel therapies for neuropathies. |
Data del bando | 07/11/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Cattolica del Sacro Cuore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00168 |
Indirizzo | Largo Francesco Vito, 1 |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-pnrr-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
uff.concorsi-rm@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unicatt/ |