Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di circuiti elettronici analogici per l’implementazione hardware di primitive di sicurezza - Rif. 441/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analog electronics circuits design for the efficient implementation of security primitives - Ref. 441/2024-AR |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del Programma di ricerca è studiare l’implementazione di circuiti analogici legati alla realizzazione di primitive hardware di sicurezza. Le attività saranno legate al design di acceleratori hardware per primitive crittografiche basati su hardware analogico per una possibile inclusione nel dimostratore finale del progetto SERICS, e saranno principalmente incentrate su attività per cui una implementazione analogica risulti più conveniente rispetto ad una digitale o basata su software. Un esempio può essere la generazione di chiavi crittografiche sicure basate su generatori di numeri casuali di tipo true-random, eventualmente anche tramite circuiti caotici, per cui è nota in letteratura la superiorità rispetto alla controparte digitale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research program is to investigate the implementation of analog circuits related to cybersecurity hardware primitives. Activities will be related to the design of hardware accelerators for cryptographic primitives relying on analog circuits, with of a possible inclusion in the final demonstrator of the SERICS project. Tasks of interests will be that for which an analog implementation will be more convenient with respect to a digital or software-based counterpart. An example is given by the generation of cryptographic keys based on true-random number generators, for which it is clear in scientific literature that an analog implementation (possibly by means of chaotic circuits) the advantages with respect to a digital domain implementation. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |