Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misurazioni sul campo nella Regione Alpina - Rif. 443/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Common Measurements Onsite in the Alpine Region - Ref. 443/2024-AR |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | La regione alpina è la più colpita in Europa dall'aumento delle temperature e le città, devono affrontare un aumento dei rischi legati al calore e ala qualità dell'aria per la salute pubblica. Gli impatti del riscaldamento globale sono ben noti, ma la consapevolezza delle azioni necessarie è ancora carente. Il Programma di ricerca COMMONAIR promuove nuovi modelli di governance basati sulla citizen science, agendo dal basso per monitorare il microclima delle città con e da parte dei cittadini. COMMONAIR cerca di colmare il divario tra i metodi basati sulla scienza, il coinvolgimento del pubblico e l'attuazione delle politiche da parte dei governi locali. Le misurazioni della temperatura, del comfort degli spazi aperti pubblici e della qualità dell'aria effettuate da gruppi di cittadini, tra cui studenti e ONG, con il supporto di esperti, saranno il punto di partenza per un dibattito locale informato e per l'elaborazione di politiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The Alpine region is the most affected in Europe by rising temperatures, and cities are facing increased heat-related risks to public health in the built environment. In addition, air quality is a challenge in this region as pollution remains captured. The impacts of global warming are well known, but public awareness of the actions needed is still lacking. The research program COMMONAIR promotes new governance models based on a bottom-up “citizen science” approach to monitor cities microclimate at the local scale with and by citizens. COMMONAIR seeks to bridge the gap between science-based methods, involvement of the public and policy implementation by local governments. Temperature, public open spaces comfort and air quality measurement made by citizen target groups, including students, NGOs, with experts' support will be the starting point of informed local debate and policy making. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |