Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edizione nazionale delle opere musicali di Giuseppe Tartini: musica vocale e strumentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | National edition of the music works by Giuseppe Tartini: vocal and instrumental music |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
G.S.D. | 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA |
S.S.D | ITAL-01/A - Letteratura italiana |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnatario/a dovrà redigere, sulla base delle ricerche già svolte e secondo i criteri comunicati dal Comitato scientifico dell’Edizione nazionale Giuseppe Tartini in base a un preciso cronoprogramma, non meno di 3 volumi dell’edizione stessa, dedicati rispettivamente alla Musica sacra, alle sonate Op. I Le Cène del 1734, alla raccolta di 26 Concerti (del ‘primo periodo’ come definito da M. Dounias). Dovrà inoltre estendere il lavoro ai Sei concerti dell’Op. I, libro secondo in relazione all’eventuale esaurimento del cronoprogramma originario. |
Descrizione sintetica in inglese | The grantee will edit, on the basis of previously accomplished research and according to the criteria defined by the Scholarly committee and a crono-programme, no less than 3 volumes of the said edition, respectively devoted to Sacred music, sonatas Op. I Le Cène of 1734, and the group of 26 concertos (of the ‘first period’ as defined by M. Dounias). Furthermore, in case the crono-programme will allow, the workload will. be extended to the Six concertos Op. I, book 2 Le Cène. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +39 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |