Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un framework numerico ad alta fedeltà per l'analisi di flussi turbolenti supersonici/ipersonici in geometrie complesse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a high-fidelity numerical framework for the analysis of turbulent supersonic/hypersonic flows in complex geometries |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/F - Fluidodinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è finalizzato alla partercipazione allo allo sviluppo di un software fluidodinamico per lo studio di flussi turbolenti in regime supersonico e ipersonico. Sono comprese attività di porting di codici di calcolo pre-esistenti su architetture multi-GPU, e attività di verifica e validazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to contribute to the development of a computational fluid dynamics (CFD) software for studying turbulent flows in supersonic and hypersonic regimes. The activities include porting existing computational codes to multi-GPU architectures, as well as verification and validation tasks |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226086/2025-01-05T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca e titoli accademici Requisiti: Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Meccanica o Aerospaziale Titoli valutabili: Dimostranze competenze pregresse in: Simulazione numerica di flussi turbolenti; Uso di schede grafiche nel calcolo scientifico; Conoscenza della fisica delle interazioni urto-strato limite in regime supersonico e ipersonico |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree, publications and other research products, diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles Requirements: Master's degree in the area of Mechanical or Aerospace Engineering; Assets: Demonstrated previous skills in: Numerical simulation of tirbolent flows; Use of graphical boards in scientific calculations; Knowledge of the physics of boundary-layer interactions in supersonic and hypersonic regimes |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226086/2025-01-05T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226086/2025-01-05T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226086/2025-01-05T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |