Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalogazione, classificazione e studio dei reperti archeologici da ricognizione di superficie per la modellazione della resilienza dei paesaggi agrari stratificati in Italia e Sicilia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cataloging, classification and study of archaeological finds from surface survey for the modeling of resilience in stratified agricultural landscapes in Italy and Sicily |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/F - Topografia antica |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà condurre l'analisi crono-tipologica e distributiva dei materiali ceramici da ricognizioni di superficie: lo studio della cultura materiale (catalogazione, classificazione e digitalizzazione) permetterà di comprendere continuità e discontinuità nella cultura materiale in contesti territoriali selezionati dell'Italia centro-meridionale (Lazio, Campania, Calabria) e della Sicilia - casi studio dei progetti ASH e In.Res.Agri mediante l’applicazione di strumenti digitali utili per l'integrazione, l'organizzazione e l’analisi dei dati. Lo studio dei materiali definirà gli indicatori socio-economici degli scambi commerciali, dalle attività agricole alle manifatture locali, anche quelle di pregio. Le schede dei materiali confluiranno nel webgis del progetto, piattaforma che permetterà all'assegnista di condurre l'analisi distributiva sul piano sincronico e nella diacronia |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will conduct the chrono-typological and distributional analysis of ceramic materials from surface surveys: the study of material culture (cataloging, classification, and digitization) will allow for an understanding of continuities and discontinuities in material culture in selected territorial contexts of central-southern Italy (Lazio, Campania, Calabria) and Sicily - case studies of the ASH and In.Res.Agri projects through the application of digital tools useful for data integration, organization, and analysis. The study of materials will define socio-economic indicators of trade exchanges, from agricultural activities to local manufacturing, including high-quality products. The material records will be included in the project’s web GIS, a platform that will enable the research fellow to conduct distributional analysis on both synchronic and diachronic levels |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | http://WWW.MUR.GOV.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |