Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello informativo per l'architettura romana di età repubblicana e primo imperiale, basato su un campione proveniente dal contesto vesuviano, ai fini dell'interoperabilità tra sistemi GIS e BIM. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an informative model for Roman architecture from the Republica age and early Imperial period, based on a sample from the Vesuvius area, aimed at ensuring interoperability between GIS and BIM systems. |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | African studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/09 - TOPOGRAFIA ANTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca e disseminazione del progetto PRIN "BIG_SMAART" contribuendo alla costruzione di una libreria semantica per gli elementi costruttivi dell'edilizia romana di area vesuviana. Il vincitore sarà tenuto a presentare i risultati delle sue ricerche in ambito di conferenze nazionali ed internazionali. Dovrà essere disponibile a svolgere attività di acquisizione dati sul campo. |
Descrizione sintetica in inglese | Research and dissemination activities for project PRIN "BIG_SMAART", contributing to the creation of a semantic library for the construction elements of Roman architecture in the Vesuvius area. The postdoc will be required to present the results of the research at national and international conferences. The postdoc must be available to conduct field data collection activities. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unior.it/it/bandi-e-concorsi/bando-selezione-assegno-di-ricerca-cod-proc-prindaam20242 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titels and interviews |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | Via Chiatamone, 61-62 |
Sito web | http://www.unior.it |
bbovenzi@unior.it | |
Telefono | 0816909079 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |