Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metamorfosi pedagogiche: decodifica delle transizioni nella professionalità docente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pedagogical metamorphoses: decoding transitions in teacher professionalism |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende esplorare le traiettorie di transizione verso la professionalità docente,focalizzandosi sugli individui che intraprendono l’insegnamento come seconda carriera e docenti che migrano tra diversi gradi di istruzione.L’indagine deve concentrare l’attenzione sui percorsi formativi inerenti Scienze della Formazione Primaria,del TFA sostegno e dei sui nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento nella scuola secondaria,per disegnare i principali percorsi di transizione italiani e determinare il loro impatto sulla costruzione delle diverse identità della professionalità docente.Per tali obiettivi è previsto un approccio metodologico misto,quantitativo e qualitativo:sondaggi e interviste semi-strutturate |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to explore the trajectories of transition to teaching professionalism,focusing on individuals taking up teaching as a second career and teachers migrating between different degrees of education.It examines educational pathways related to Primary Education Sciences,the specialization course for educational support activities for students with disabilities, and the new qualification pathways for secondary school teaching to outline the main paths of Italian transitions and determine their impact on teaching professionalism.A mixed-methods approach,including surveys and semi-structured interviews,will be employed.The results will provide evidence-based insights to identify individuals'prior experiences in initial training,analyze the influence of these experiences,disciplinary knowledge,and transversal skills on current training processes,and assess the effectiveness of training participants in their professional growth |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Molise |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Campobasso |
Codice postale | 86100 |
Indirizzo | Via F. De Sanctis, snc |
Sito web | http://www3.unimol.it |
assegni@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |