Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Miglioramento della qualità dell'aria interna basato sulle prove |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evidence Driven Indoor Air Quality Improvement (EDIAQI |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/12 - CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'inquinamento dell'aria indoor è una minaccia emergente riconosciuta dalla società europea.Attualmente,il monitoraggio della qualità dell'aria nell'Unione Europea è principalmente incentrato sulla qualità dell'aria esterna.Il progetto EDIAQI mira a condurre la caratterizzazione delle fonti e dei percorsi di esposizione e dispersione dell'inquinamento chimico,biologico ed emergente dell'aria indoor in più città dell'UE.La quantificazione delle principali proprietà degli inquinanti e dei processi che ne regolano il destino negli ambienti indoor sarà studiata su due livelli:a) campagne dimisurazione scientifiche all'avanguardia;e b) monitoraggio a lungo termine e su larga scala degli inquinanti atmosferici indoor target.La strategia di progetto,insieme alla strumentazione scientifica all'avanguardia,consentirà di creare nuove conoscenze sulle fonti,sulle vie di esposizione e sui carichi corporei dei multi-inquinanti indoor |
Descrizione sintetica in inglese | Indoor air pollution is an emerging threat recognized by European society.Currently,air quality monitoring in the European Union is mainly focused on outdoor air quality.The EDIAQIproject aims to conduct characterization of sources, exposure and dispersion pathways of chemical, biological and emerging indoor air pollution in multiple EU cities.Quantification of key pollutant properties and processes regulating their fate in indoor environments will be addressed at two levels:a) cutting-edge scientific measurement campaigns;and b) long-term and large-scale monitoring of target indoor air pollutants.The project strategy,together with cutting-edge scientific instrumentation,will allow to generate new knowledge on sources,exposure pathways and body burdens of indoor multi-pollutants |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Unione Europea – HORIZONHLTH-2021-ENVHLTH-02 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bruxelles |
Sito web | https://horizoneurope.apre.it/ |
assegni@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |