Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ECHOES. Studi inglesi per contrastare l'odio online e promuovere la solidarietà. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ECHOES. English studies to contrast hate online and enhance solidarity. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà condurre analisi dettagliate del discorso multimodale presente nei testi digitali in lingua inglese raccolti dalle piattaforme social media e media sharing. L'assegnista sarà responsabile della raccolta dei dati digitali da diverse fonti online; analizzare questi dati per identificare istanze di discorsi di odio e pratiche dannose; categorizzare i discorsi di odio in base alle categorie prestabilite (trolling, cyberbullying, bashing e defamation. L'assegnista dovrà lavorare in un contesto interdisciplinare , collaborando con esperti di linguistica, comunicazione, formazione e diritti umani. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will conduct detailed analyses of multimodal discourse in digital texts in English collected from social media and media sharing platforms. The research fellow will be responsible for gathering digital data from different online sources, analyzing these data to identify instances of hate speech and harmful practices and categorizing hate speech according to predefined categories (trolling, cyberbullying, bashing, defamation). The Research fellow will work in an interdisciplinary context, collaborating with experts in linguistic, communication, education and human rights. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unior.it/it/bandi-e-concorsi/bando-selezione-assegno-di-ricerca-cod-proc-prindsllc202401 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Titles and interviews |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | Via Chiatamone, 61-62 |
Sito web | http://www.unior.it |
bbovenzi@unior.it | |
Telefono | 0816909079 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |