Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci biochimici per la produzione di biomolecole di interesse farmaceutico ottenute da rifiuti organici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochemical approaches for the production of bio-based molecules with pharmaceutical value obtained from biowaste. |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Secondo la visione dell’economia circolare, i rifiuti organici sono la materia prima ottimale per la sintesi di sostanze chimiche, in particolare composti ad alto valore aggiunto come prodotti chimici fini e speciali. La produzione di prodotti di chimica fine, spesso molecole strutturalmente complesse, richiede lunghe sequenze basate su molteplici reazioni. Pertanto, ridurre il numero di passaggi è di grande vantaggio per la strategia di sintesi complessiva. Lo scopo finale di questo progetto è ottenere molecole di origine biologica e realizzare nuovi prodotti chimici di interesse come prodotti farmaceutici partendo da biomasse. |
Descrizione sintetica in inglese | Under the circular economy vision, biowaste is the most desirable feedstock for the synthesis of chemicals, especially high value-added compounds as fine and specialty chemicals whose market demand is limited compared to bulk products. The production of fine chemicals, which are often structurally complex molecules, requires long sequences based on multiple reactions. Therefore, reducing the number of steps is of great benefit to the overall synthesis strategy. The final aim of this project is to obtain bio-based molecules and achieve new chemicals of interest as pharmaceuticals starting from biomasses. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|