Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj386-Caratterizzazione Ottica di Medicazioni Intelligenti Bioattive per la Guarigione delle Ferite, nell’ambito del progetto PNRR ECOSISTER omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode:2024-adrj386- Advanced Optical Methods for Evaluating Regenerative Properties of Hydrogel-Based Dressings, within the framework of the project PNRR ECOSISTER omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
G.S.D. | 09/IMIS-01 - MISURE |
S.S.D | IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sulla caratterizzazione ottica di medicazioni intelligenti bioattive progettate per la guarigione delle ferite e la gestione dell’infiammazione. Attraverso tecniche ottiche avanzate, lo studio analizzerà l’interazione tra matrici idrogel, Bioactive Glasses (BG) e tessuti biologici. Parametri chiave come diffusione della luce, assorbimento e fluorescenza saranno investigati per valutare le proprietà rigenerative e anti-infiammatorie dei materiali. I risultati contribuiranno a ottimizzare la funzionalità delle medicazioni, garantendone l’efficacia in applicazioni cliniche e la conformità con gli standard MDR 745/2017. |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on the use of advanced optical methods to evaluate the regenerative properties of hydrogel-based dressings enriched with Bioactive Glasses (BG). Techniques such as optical coherence scattering, spectrophotometry, and fluorescence imaging will be applied to analyze the structural integrity and interaction of the dressing materials with biological tissues. The study aims to provide insights into the dressings’ performance in promoting skin regeneration and inflammation reduction, supporting their development towards clinical and industrial applications. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 13936 |
Periodicità | 7 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 11297 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |