Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrs387-Sistemi di Misura Ottici Innovativi per il Test di Molecole Bioattive e Applicazioni di Monitoraggio, nell’ambito del progetto PNRR ECOSISTER omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode:2024-adrs387-Innovative Optical Measurement Systems for Testing Bioactive Molecules and Monitoring Applications, within the framework of the project PNRR ECOSISTER omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
G.S.D. | 09/IMIS-01 - MISURE |
S.S.D | IMIS-01/B - Misure elettriche ed elettroniche |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a sviluppare sistemi di misura ottici all’avanguardia per il test di molecole bioattive e applicazioni di monitoraggio correlate. La ricerca coinvolgerà l’utilizzo di biomateriali e processi avanzati per creare sistemi capaci di fornire diagnosi precise e affidabili. Il lavoro includerà la progettazione di tecniche di misura ottiche innovative e l’implementazione di piattaforme digitali basate sui dati per analizzare e interpretare i risultati in modo efficace. Questi sistemi sosterranno metodi diagnostici innovativi e terapie personalizzate, contribuendo allo sviluppo di tecnologie sanitarie ecologicamente sostenibili nell'ambito dell’approccio One-Health |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to develop cutting-edge optical measurement systems for testing bioactive molecules and related monitoring applications. The research will involve the utilization of advanced biomaterials and processes to create systems capable of providing accurate and reliable diagnostics. The work will include the design of novel optical measurement techniques and the implementation of digital, data-driven platforms to analyze and interpret results effectively. These systems will support innovative diagnostics and personalized therapeutics, contributing to the development of ecologically sustainable healthcare technologies under the One-Health framework |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30520 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |