Bandi per assegni di ricerca

Univ. della CALABRIA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Modello matematico di ottimizzazione per la gestione e controllo day-ahead di smart gridintegranti vettori energetici quali l’idrogeno a supporto di infrastrutture di ricarica di veicolielettrici appartenenti ad una REC
Titolo del progetto di ricerca in inglese Mathematical optimization model for the day-ahead management and control of smart gridsintegrating energy vectors such as hydrogen to support charging infrastructures for electricvehicles belonging to a REC
Campo principale della ricerca Engineering
Sottocampo della ricerca Electrical engineering
G.S.D. 09/IIND-08 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA
S.S.D IIND-08/B - Sistemi elettrici per l'energia
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 05/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 25.085
Periodicità Annuale
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati Italy
Nazionalità dei candidati Italy
Sito web del bando https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25202_874_1.html

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 25.085
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca yes
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) MODALITA’ DI SELEZIONE: PER TITOLI ED ESAMI
TITOLI VALUTABILI PER ACCEDERE ALLA PROVA ORALE:
- Esperienza di ricerca e/o lavorativa in ambiti scientifici o professionali relative al profilo ricercato;
- Altri titoli pertinenti al profilo ricercato;
- Pubblicazioni su tematiche relative al tema della ricerca;
- Curriculum Scientifico – Professionale.
PROVA ORALE – ARGOMENTI CHE SARANNO OGGETTO DI VALUTAZIONE DELCANDIDATO AL COLLOQUIO
Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
- Verifica delle competenze possedute in ordine alle tematiche oggetto della ricerca;
- Lingua inglese.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) SELECTION METHOD: BY TITLES AND EXAMS QUALIFICATIONS THAT CAN BE ASSESSED TO ACCESS THE ORAL EXAM:
- Research and / or work experience in scientific or professional fields related to the profile sought;
- Other titles relevant to the profile sought;
- Publications on topics related to the topic of research;
- Scientific - Professional Curriculum.
ORAL EXAM - TOPICS THAT WILL BE THE SUBJECT OFEVALUATION OF THECANDIDATE FOR THE INTERVIEW The interview will focus on the following topics:
- Verification of the skills possessed in relation to the topics covered by the research;
- English language.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università della Calabria
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Rende
Codice postale 87036
Indirizzo Via Ponte P. Bucci
Sito web http://www.unical.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail anna.pinnarelli@unical.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 27/12/2024 - alle ore 00:00
Come candidarsi Other