Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie di spettroscopia a fluorescenza ad alta risoluzione per la caratterizzazione di fibroblasti cardiaci umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of High-Resolution Fluorescence Spectroscopy Methodologies for the Characterization of Human Cardiac Fibroblasts |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è incentrata sullo sviluppo di metodologie di spettroscopia a fluorescenza ad alta risoluzione per la caratterizzazione dei fibroblasti cardiaci umani. Lo studio utilizzerà la microscopia a fluorescenza confocale e la microscopia STED (Stimulated Emission Depletion) per ottenere una risoluzione nanometrica, consentendo una visualizzazione precisa delle strutture cellulari e della distribuzione proteica all'interno dei fibroblasti. Queste tecniche di imaging ad alta risoluzione permetteranno un'analisi dettagliata dell'organizzazione spaziale e delle proprietà strutturali delle cellule, fornendo informazioni sul loro ruolo nel microambiente cardiaco. Questo lavoro mira a migliorare le metodologie basate sulla fluorescenza per la ricerca biomedica, supportando applicazioni nella medicina rigenerativa e strategie terapeutiche per le patologie cardiache |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on developing high-resolution fluorescence spectroscopy methodologies for characterizing human cardiac fibroblasts. The study will employ confocal fluorescence microscopy and Stimulated Emission Depletion (STED) microscopy to achieve nanoscale resolution, allowing precise visualization of cellular structures and protein distributions within fibroblasts. These high-resolution imaging techniques will enable a detailed analysis of the spatial organization and structural properties of the cells, providing insights into their roles within the cardiac microenvironment. This work aims to advance fluorescence-based methodologies for biomedical research, supporting applications in regenerative medicine and therapeutic strategies for cardiac diseases |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67513309 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67513309 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |