Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie di spettroscopia di forza per la caratterizzazione di fibroblasti cardiaci umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Force Spectroscopy Methodologies for the Characterization of Human Cardiac Fibroblasts |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca mirano a sviluppare e applicare metodologie avanzate di spettroscopia di forza per caratterizzare la risposta meccanica dei fibroblasti cardiaci umani in presenza di processi fibrotici. Sfruttando la Microscopia a Forza Atomica (AFM), la Microscopia a Forza di Trazione (TFM) e tecniche di Deformabilità in Tempo Reale (RT-DC), ci si propone di fornire una comprensione completa delle proprietà fisiche che regolano il comportamento e il differenziamento dei fibroblasti nel microambiente cardiaco, essenziale per individuare potenziali strategie terapeutiche per mitigare il rimodellamento fibrotico avverso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities aim to develop and apply advanced force spectroscopy methodologies to characterize the mechanical response of human cardiac fibroblasts in the presence of fibrotic processes. By utilizing Atomic Force Microscopy (AFM), Traction Force Microscopy (TFM), and Real-Time Deformability Cytometry (RT-DC) techniques, this study seeks to provide a comprehensive understanding of the physical properties that govern fibroblast behavior and differentiation within the cardiac microenvironment. This understanding is essential for identifying potential therapeutic strategies to mitigate adverse fibrotic remodeling. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67513309 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67513309 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |