Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DELLE PROSPETTIVE DI IMPIEGO DI PROCEDURE DI MONITORAGGIO DINAMICO PERMANENTE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO DI STRUTTURE CRITICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALYSIS OF THE PROSPECTS FOR THE USE OF PERMANENT DYNAMIC MONITORING PROCEDURES IN THE RISK MANAGEMENT OF CRITICAL STRUCTURES |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca ha come obiettivo l’analisi il ruolo dell’identificazione modale e del monitoraggio basato sulle vibrazioni per la valutazione dello stato di salute e del rischio complessivo di strutture a destinazione sanitaria in condizioni operative a seguito di terremoti frequenti e di bassa intensità. La ricerca si basa su tre milestones principali: a) analizzare l’efficacia dell’utilizzo di sistemi di monitoraggio integrati ed in continuo ai fini della identificazione della risposta dinamica di strutture; b) testare l’utilità di dati di monitoraggio on-site nella definizione di soglie di rischio sismico di strutture ospedaliere; c) definire metodologie per l’analisi del rischio sismico complessivo (struttura, componente non strutturale e sicurezza sui luoghi di lavoro) di strutture ospedaliere |
Descrizione sintetica in inglese | The present research aims to analyze the role of modal identification and vibration-based monitoring for the assessment of the health status and overall risk of healthcare facilities under operative conditions following to frequent and low-intensity earthquakes. 2 The research is based on three main milestones: a) analyze the effectiveness of the use of integrated and continuous monitoring systems for the purpose of identifying the dynamic response of structures; b) test the usefulness of on-site monitoring data in defining seismic risk thresholds for hospital structures; c) define methodologies for the analysis of the overall seismic risk (structure, non-structural component and workplace safety) of hospital structures |
Data del bando | 08/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Molise |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Campobasso |
Codice postale | 86100 |
Indirizzo | Via F. De Sanctis, snc |
Sito web | http://www3.unimol.it |
assegni@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |