Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione delle Risorse e Pianificazione di Reti di Accesso Radio Riconfigurabili, Algoritmi di ottimizzazione per ambienti riconfigurabili, 2024_ASSEGNI_DEIB_206 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resource Management and Planning of Reconfigurable Radio Access Networks, Optimization algorithms for reconfigurable environments, 2024_ASSEGNI_DEIB_206 |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le reti di accesso radio riconfigurabili stanno definendo un nuovo paradigma che trasformerà i tradizionali framework di comunicazione e giocherà un ruolo cruciale nell’evoluzione verso le reti 6G. Nei prossimi anni, queste tecnologie creeranno un ecosistema di rete in cui dispositivi di rete adattivi ed elementi dalle proprietà elettromagnetiche riconfigurabili interagiranno dinamicamente all’interno di un ambiente intelligente e iper-connesso. Questo passaggio verso il 6G introduce sfide di ricerca complesse, in particolare per quanto riguarda l'impatto degli ambienti riconfigurabili sulle strategie di pianificazione della rete, sulla connettività senza interruzioni e sulla gestione integrata delle risorse in reti eterogenee. |
Descrizione sintetica in inglese | Reconfigurable radio access networks are defining a new paradigm that will transform traditional communication frameworks and play a critical role in the evolution toward 6G networks. In the coming years, these technologies will create a network ecosystem where adaptive network devices and reconfigurable electromagnetic elements interact dynamically within an intelligent, hyper-connected environment. This shift toward 6G introduces complex research challenges, particularly in how reconfigurable environments will influence strategies for network planning, seamless connectivity, and integrated resource management across diverse, heterogeneous networks. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21079.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |