Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per sistemi wireless, Machine learning nelle reti 5G, 2024_ASSEGNI_DEIB_207 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for wireless, Machine Learning in 5G network, 2024_ASSEGNI_DEIB_207 |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | IINF-03/A - Telecomunicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a esplorare il potenziale dell'uso del Machine Learning (ML), dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Deep Learning (DL) nelle reti 5G per ottimizzare e potenziare le prestazioni dei sistemi di comunicazione. L'obiettivo dello studio è sviluppare modelli avanzati e tecniche di apprendimento automatico, affiancati da analisi teoriche e valutazioni delle prestazioni, per applicazioni 5G, sfruttando le capacità predittive e di adattamento di ML, AI e DL. Con l'integrazione di algoritmi di apprendimento sarà possibile migliorare la gestione delle risorse, l'allocazione dinamica della larghezza di banda e la riduzione delle latenze di rete, ottimizzando anche l'affidabilità e la sicurezza del sistema. Le analisi teoriche saranno affiancate da simulazioni avanzate e rigorose, focalizzate sull'ottimizzazione dei parametri di rete e l'adattamento dinamico dei modelli di intelligenza artificiale per massimizzare le prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to explore the potential of using Machine Learning (ML), Artificial Intelligence (AI) and Deep Learning (DL) in 5G networks to optimize and enhance the performance of communication systems. The goal of the study is to develop advanced models and machine learning techniques, supported by theoretical analyses and performance evaluations, for 5G applications, exploiting the predictive and adaptive capabilities of ML, AI and DL. With the integration of learning algorithms it will be possible to improve resource management, dynamic bandwidth allocation and reduction of network latencies, also optimizing the reliability and security of the system. Theoretical analyses will be supported by advanced and rigorous simulations, focused on the optimization of network parameters and the dynamic adaptation of AI models to maximize performance. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19368.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |