Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Celle solari a perovskite per applicazioni spaziali (UE - JUMPO INTO SPACE 101069750 CUP:E53C23002860006) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nes generation perovskite solar cells for space applications (UE - JUMPO INTO SPACE 101069750 CUP:E53C23002860006) |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | l'attività correlata a questo assegno di ricerca prevede lo studio, la fabbricazione e la realizzazione di celle solari a perovskite su substrati rigidi e flessibili per applicazioni spaziali |
Descrizione sintetica in inglese | The activity related to this research grant involves the study manufacturing and implementation of perovskite solar cells on rigid and flexible substrates for space applications |
Data del bando | 11/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Elettronica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |