Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di convertitori di potenza avanzati per applicazioni di mobilità elettrica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing advanced power converters for e-mobility applications |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio, simulazione e implementazione di algoritmi di controllo per convertitori di potenza avanzati per la conversione di energia in sistemi di ricarica per la mobilità elettrica. Particolare attenzione andrà posta all'efficienza energetica e all'affidabilità |
Descrizione sintetica in inglese | Study, simulation and implementation of control algorithms for advanced power converters for energy conversion in charging systems for electric mobility. Particular attention will be paid to energy efficiency and reliability |
Data del bando | 06/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca207 |