Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di protocolli di fermentazione per la definizione di processi integrati di bioraffineria utili alla valorizzazione di scarti vegetali e macroalghe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of fermentation protocols for the definition of integrated biorefinery processes useful for the valorisation of vegetable wastes and macroalgae |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE |
S.S.D | AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di processi biotecnologici (idrolisi enzimatiche e fermentazioni) per la produzione di composti ad alto valore aggiunto da destinare al settore alimentare a partire da biomasse vegetali residuali e macroalghe. I processi biotecnologici saranno impiegati per recuperare emicellulose dalla frazione lignocellulosica, produrre oligosaccaridi dalle frazioni ricche in fibra e testare la loro funzione prebiotica, produrre estratti aromatici da utilizzare nell'industria alimentare |
Descrizione sintetica in inglese | Development of biotechnological processes (enzymatic hydrolysis and fermentation) for the production of high value- added compounds for the food sector from residual plant and macroalgae biomasses . The biotechnological processes will be used to recover haemicelluloses from the lignocellulosic fraction, produce oligosaccharides from fibre-rich fractions and test their prebiotic function, produce aromatic extracts for use in the food industry |
Data del bando | 03/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2023assegniricerca202 |