Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STIMA DEI CARICHI EOLICI AGENTI SU FACCIATE POROSE ATTRAVERSO SIMULAZIONI BASATE SU FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE E LARGE EDDY SIMULATION |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPUTATIONAL FLUID DYNAMIC ANALYSIS OF WIND LOADS ON PERMEABLE FACADES USING LARGE EDDY SIMULATION |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Simulation engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research project falls within the scope of Computational Wind Engineering and focuses specifically on predicting aerodynamic loads acting on buildings and structures with porous surfaces. Examples of such structures include double-skin ventilated façades, which are increasingly common in modern constructions. The research is structured into three phases. In the first phase, simulations will be conducted on flows through infinitely extended porous grids to characterize their aerodynamic behavior. The second phase will focus on the porous façade alone, without considering the internal building. In the third phase, the presence of the internal building will also be included. Throughout all phases, a detailed comparison will be performed between the numerical simulation results and those obtained from a dedicated experimental campaign. The numerical analyses will be based on turbulence models of the Large Eddy Simulation (LES) type using High Performance Computing facilities. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca si inquadra nell’ambito dell’Ingegneria del Vento Computazionale e si focalizza sui carichi aerodinamici agenti su edifici che presentano superfici porose. Tipici sono, ad esempio, le facciate ventilate a doppia pelle, sempre più diffuse negli edifici di nuova realizzazione. Il progetto di ricerca si articola in tre fasi. Nella prima fase si procederà alla simulazione del flusso attraverso griglie porose infinitamente estese, al fine di caratterizzarne il comportamento aerodinamico. In una seconda fase si considererà solo la presenza della facciata porosa senza l’edificio interno. In una terza fase, si considererà anche la presenza dell’edifico interno. In tutte le fasi si procederà ad una accurata comparazione tra i risultati delle simulazioni e quelli ottenuti mediante una campagna sperimentale appositamente predisposta. Le analisi numeriche saranno basate su modelli di tipo Large Eddy Simulation e l’uso di piattaforme di High Performance Computing. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.patruno@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |