Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Safety and Security in the process industry |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safety and Security in the process industry |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sicurezza nelle attività produttive dell'industria di processo, soprattutto quando coinvolgono sostanze pericolose, richiede strumenti specifici per valutare l’impatto di eventi causati da interferenze esterne nei sistemi di controllo e sicurezza strumentata, il censimento degli elementi vulnerabili e dei potenziali effetti domino, nonché strumenti per la verifica e predisposizione di piani di emergenza. Questa complessità è accentuata in attività legate a tecnologie emergenti, come la distribuzione su larga scala di idrogeno, per le quali l’esperienza industriale è limitata. La prevenzione di incidenti derivanti da interferenze esterne, inclusa l’intrusione nei sistemi IT di controllo, è cruciale. L'obiettivo dell'attività di ricerca è estendere metodi avanzati per identificare e analizzare scenari di "security" nelle tecnologie emergenti, in particolare nello stoccaggio dell'idrogeno. |
Descrizione sintetica in inglese | Safety in the manufacturing activities of the process industry, especially when involving hazardous substances, requires specific tools to assess the impact of events caused by external interference in control and safety systems, inventory of vulnerable elements, and potential domino effects, as well as tools for verifying and preparing emergency plans. This complexity is heightened in activities related to emerging technologies, such as large-scale hydrogen distribution, for which industrial experience is still limited. Preventing accidents caused by external interference, including intrusion into control IT systems, is crucial. The objective of the research is to extend advanced methods for identifying and analyzing "security" scenarios in emerging technologies, particularly in hydrogen storage. |
Data del bando | 20/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giordano.scarponi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |