Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analytical and numerical modelling of metasurface-enhanced modular transducers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytical and numerical modelling of metasurface-enhanced modular transducers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca proposto si focalizza sull'analisi e la progettazione di trasduttori innovativi basati sull'integrazione di metasuperfici. Queste superfici ingegnerizzate sono caratterizzate da una struttura intrinsecamente periodica o dall'inserimento di elementi risonanti, che permettono di controllare o attenuare la propagazione delle onde elastiche. Le attività del progetto si inseriscono nell’ambito del progetto PRIN 2022 EXTREME - EXtraordinary TRansduction via Elastic MEtasurfaces.. In particolare, saranno sviluppati metamateriali attivi e non lineari per realizzare trasduttori modulari avanzati basati su metasuperfici. Questi trasduttori saranno progettati per eseguire operazioni di signal processing passive/analogiche per applicazioni di Structural Health Monitoring (SHM) e Non-Destructive Testing (NDT. L’attività di ricerca prevede lo sviluppo e la validazione di nuovi metodi analitici e numerici, tecniche di ottimizzazione e modelli multi-fisici. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project focuses on analyzing and designing innovative ultrasonic transducers based on the integration of metasurfaces. These metasurfaces comprise passive interfaces with an inherent periodic arrangement of constituent phases or the inclusion of resonant masses, enabling the control or attenuation of elastic wave propagation. The project activities falls within the recently funded PRIN 2022 Project EXTREME - EXtraordinary TRansduction via Elastic MEtasurfaces. Within this framework, active and nonlinear metamaterials will be developed to investigate new fundamentals of wave elastodynamics and facilitate metasurface-enhanced modular transducers. These transducers will perform analog tasks essential for SHM and NDT applications, such as enhanced sensing and signal processing. The research will involve the development and validation of novel analytical and numerical methods, optimization techniques, and multi-physics models through tabletop experiments. |
Data del bando | 30/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.palermo6@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |