Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricostruzione degli stili di vita e delle abitudini alimentari di individui romani attraverso lo studio del tartaro dentale antico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reconstruction of lifestyles and dietary habits of Roman individuals through the study of ancient dental calculus |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/A - Preistoria e protostoria |
G.S.D. | 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
S.S.D | MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista sarà coinvolto nelle seguenti attività nell'ambito del progetto PRIN ROMAN CALCULUS, intitolato "Reconstruction of lifestyles and dietary habits of Roman individuals through the study of ancient dental calculus": - Prelievo e analisi dei campioni di calcolo dentale raccolti da contesti archeologici romani, utilizzando tecniche bioarcheologiche avanzate per identificare residui alimentari, microbioma orale e tracce di sostanze legate alla dieta e alla salute. - Valutazione di paleopatologie orali attraverso l'analisi dei resti dentali antichi appartenenti agli stessi individui esaminati. -Contributo alla ricostruzione delle abitudini alimentari e degli stili di vita, basati sui risultati ottenuti dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be involved in the following activities within the PRIN project ROMAN CALCULUS, titled "Reconstruction of lifestyles and dietary habits of Roman individuals through the study of ancient dental calculus": The collection and analysis of dental calculus samples from Roman archaeological contexts, using advanced bioarchaeological techniques to identify dietary residues, oral microbiomes, and traces of substances related to diet and health; The evaluation of oral paleopathologies through the analysis of ancient dental remains from the same individuals studied; The reconstruction of dietary habits and lifestyles based on the project's findings. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226162 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e Maxillo Facciali - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://somaf.web.uniroma1.it/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-odontoiatriamaxfacc.cloud/Home/CPService |