Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi microscopica di strutture vegetali provenienti da collezioni sperimentali di piante medicinali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microscopic analysis of plant structures from experimental collections of medicinal plants |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/A - Preistoria e protostoria |
G.S.D. | 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
S.S.D | MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si concentra sull'analisi microscopica delle strutture vegetali provenienti da collezioni sperimentali di piante medicinali, con l'obiettivo di identificare caratteristiche anatomiche e morfologiche rilevanti per le loro proprietà medicinali. Il lavoro prevede la raccolta e la preparazione dei campioni vegetali, assicurando la conservazione degli elementi strutturali chiave per un esame dettagliato. Attraverso l'uso di tecniche avanzate di microscopia, come la microscopia ottica ed elettronica, lo studio analizza strutture cellulari come tricomi, stomi e ghiandole resinose ad alta risoluzione. I risultati vengono poi confrontati con le caratteristiche note delle piante medicinali per identificare marcatori specifici associati alla loro rilevanza farmacologica. Infine, la ricerca integra queste osservazioni con dati etnobotanici e fitochimici per fornire una comprensione approfondita del potenziale medicinale delle piante studiate. |
Descrizione sintetica in inglese | This research focuses on the microscopic analysis of plant structures from experimental collections of medicinal plants to identify anatomical and morphological features that are relevant to their medicinal properties. The work involves the collection and preparation of plant specimens, ensuring the preservation of key structural elements for detailed examination. Using advanced microscopy techniques, such as optical and electron microscopy, the study aims to analyze cellular structures like trichomes, stomata, and resin glands at high resolution. The findings are then compared with known medicinal plant features to identify specific markers associated with pharmacological relevance. Finally, the research integrates these observations with ethnobotanical and phytochemical data to provide a comprehensive understanding of the medicinal potential of the studied plants, culminating in detailed documentation and dissemination through scientific publications. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226163 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e Maxillo Facciali - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://somaf.web.uniroma1.it/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-odontoiatriamaxfacc.cloud/Home/CPService |