Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo dell’estetico nella conservazione biologica. Analisi dei dati e produzione di un modello interpretativo su base quantitativa/qualitativa” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Role of Aesthetics in Biological Conservation. Data Analysis and Development of an Interpretative Model Based on Quantitative/Qualitative Approaches” |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede un’analisi statistica dei dati e la produzione di un modello interpretativo su base quantitativa/qualitativa a partire dal data set raccolto nell’ambito del progetto biennale “Unveiling” (finanziamento d’Ateneo). Condizione preliminare per l’analisi del data set, accanto a competenze statistico-matematiche comprovate, è la competenza nell’identificazione di specie (modello animale di studio: lepidotteri), che verrà perfezionata collaborando strettamente con il programma di ricerca BGE, Biodiversity Genomics Europe (Dipartimento di Biologia) |
Descrizione sintetica in inglese | The research program includes a statistical analysis of the data and the development of an interpretative model based on quantitative/qualitative approaches, starting from the dataset collected as part of the two-year project 'Unveiling' (funded by the University of Florence). A preliminary condition for the dataset analysis, in addition to proven statistical-mathematical skills, is expertise in species identification (animal study model: lepidoptera), which will be enhanced with a strict collaboration with the BGE research program, Biodiversity Genomics Europe (Department of Biology) |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005848009-UNFICLE-2f89bdf6-b574-4a8f-b4ce-826dc6836181-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea quadriennale (vecchio ordinamento DL) in e Lauree equiparate LS‐LM in Biologia o in Scienze Naturali ( LM-6, LM-60), come da decreto Interministeriale del 09/07/2009, - Comprovate esperienze in biologia della conservazione, zoologia e tassonomia, statistica (programmazione in R e simili) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Education: A four-year degree (old system) in Biology or Natural Sciences, or an equivalent Master's degree (such as LM-6, LM-60), as outlined by the Interministerial Decree of July 9, 2009. • Professional experience: - Proven expertise in conservation biology, zoology, and taxonomy. - Knowledge and application of statistics, with experience in programming in R (or similar languages for statistical analysis). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 - Firenze |
Sito web | chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005848009-UNFICLE-2f89bdf6-b574-4a8f-b4ce-826dc6836181-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005848009-UNFICLE-2f89bdf6-b574-4a8f-b4ce-826dc6836181-000.pdf |