Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrs389-Analisi elettro-termica assistita da HPC di dispositivi e moduli di potenza in nitruro di gallio per applicazioni in sistemi fotovoltaici, PNRR ECOSISTER omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrs389-HPC-assisted electro-thermal analysis of Gallium-Nitride power devices and modules for application in photovoltaic systems, within the framework of the NRRP ECOSISTER omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore svolgerà attività di ricerca nell’ambito del progetto PNRR ECOSISTER “Energy Efficient Embedded Electronics for PhotoVoltaics (E4PV)”, che si propone di studiare e realizzare sistemi elettronici per ottimizzare la potenza ricavabile da pannelli fotovoltaici in presenza di ombreggiatura. Il ricercatore si occuperà della concezione ed esecuzione di simulazioni valutare le prestazioni e l’affidabilità del circuito, ed in particolare dei transistori di potenza in nitruro di gallio, in presenza di temperature ambiente elevate. L’attività include la raccolta dei dati e la loro interpretazione, compresi dati sulla complessità computazionale delle simulazioni e l’interazione con i partner del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will carry out research activities as part of the "Energy Efficient Embedded Electronics for PhotoVoltaics (E4PV)" project, which aims to study and realize electronic systems to optimize the power obtainable from photovoltaic panels in the presence of shadowing. The researcher will be responsible for the conception and execution of electrothermal simulations in order to evaluate the performance and reliability of the circuit, and in particular of the gallium nitride power transistors, in the presence of high ambient temperatures. The activity includes the collection of data and their interpretation, including data on the computational complexity of the simulations, and interactions with the project partners |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25434 |
Periodicità | 10 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20618 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |