Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia ultraveloce multidimensionale di polaritoni molecolari, Studio dell'accoppiamento forte transiente in meta-cavità ibride (ERC 2022, id 101077181, CUP D43C23000140006), 2024_ASSEGNI_DFIS_55 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast multidimensional spectroscopy of molecular polaritons , Study of transient strong coupling in hybrid meta-cavities (ERC 2022, id 101077181, CUP D43C23000140006), 2024_ASSEGNI_DFIS_55 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le interazioni luce-materia tra fotoni confinati in una cavità ottica ed eccitoni (coppie elettrone-lacuna) possono portare alla formazione di nuovi stati ibridi, i polaritoni, che ereditano proprietà uniche sia dalla luce sia dalla materia. I polaritoni molecolari sono stati utilizzati per modificare processi fisico-chimici in vari sistemi, dalla reattività chimica alla conducibilità. Nel contesto del progetto ERC 2022 ULYSSES, l'assegnista sarà coinvolto nello sviluppo di una nuova piattaforma per controllare in tempo reale processi molecolari attivati dalla luce, per migliorarne l'efficienza, con applicazioni dal fotovoltaico alla fotocatalisi. L'assegnista utilizzerà la spettroscopia ultraveloce per studiare le dinamiche di sistemi polaritonici in nuove meta-cavità, che offrono una piattaforma flessibile per attivare l'accoppiamento forte transiente mediante la luce. |
Descrizione sintetica in inglese | Strong light-matter interactions between photons confined in an optical cavity and excitons (electron-hole pairs) can lead to the formation of new hybrid states, polaritons, owing unique features to both light and matter. Molecular polaritons have been exploited to change physico-chemical processes in various systems, ranging from chemical reactivity to charge conductivity. In the framework of the 2022 ERC project ULYSSES, the fellow will be involved in the development of a novel platform for controlling in real-time molecular processes activated by light to improve their efficiency with applications ranging from photovoltaics to photocatalysis. The fellow will exploit ultrafast spectroscopy to unfold the dynamics of polaritonic systems in novel hybrid meta-cavities which offer a flexible platform to activate a transient strong coupling regime by all-optical means. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29184.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |