Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj394 - Toccare la trascendenza con le costruzioni trazionali: ricerca storica e fondazionale, applicazioni didattiche e museali con le nuove tecnologie emergenti, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj394 - Touching the transcendentals by tractional constructions: historical and foundational research, educational and museal applications by new emerging technologies, omissis |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/MATH-01 - LOGICA MATEMATICA, DIDATTICA E STORIA DELLA MATEMATICA |
S.S.D | MATH-01/B - Didattica e storia della matematica |
Descrizione sintetica in italiano | L'idea centrale del progetto è l’utilizzo del “moto trazionale” per costruire curve trascendentali. Il progetto ha tre obiettivi. Il primo obiettivo riguarda la ricerca di nuovi elementi nello sviluppo storico del moto trazionale. Il secondo obiettivo riguarda la progettazione e sperimentazione di attività laboratoriali con le macchine matematiche materiali e digitali realizzate con strumenti di Realtà Virtuale. Come terzo obiettivo, si intende studiare l'adozione di tecnologie emergenti (come la fabbricazione digitale e la già introdotta Realtà Virtuale) per consentire la diffusione scientifica del movimento trazionale anche senza la presenza di artefatti materiali. omissis |
Descrizione sintetica in inglese | The core idea of this project is the utilization of “tractional motion” to construct transcendental curves. This project has three objectives. The first objective concerns the research of new elements in the historical development of tractional motion. The second objective concerns the design and experimentation of activities in mathematics laboratory not only with material tractional machines but also with Virtual-Reality tools. The third objective is to investigate the adoption of emerging technology (digital fabrication and the already introduced Virtual Reality) to allow the scientific diffusion of tractional motion even without the presence of material artifacts. omissis |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |