Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti e metodi di valutazione multicriteriale per la valutazione di piani, programmi e progetti di rigenerazione urbana nell’ottica di processi Human Centered Design |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-criteria assessment tools and methods for evaluating plans, programs and projects of urban regeneration from the perspective of Human Centered Design processes |
G.S.D. | 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo generale della ricerca è lo studio e l’approfondimento dei metodi più avanzati di valutazione multidimensionale su base multicriteriale, quali strumenti di supporto al processo decisionale, programmatorio, progettuale e attuativo relativo agli interventi di rigenerazione urbana, focalizzando l’attenzione su un approccio capace di integrare gli aspetti dello Human Centered Design e/o User Centered Design. La valutazione può essere interpretata come un percorso analitico che consente di gestire un insieme di informazioni di differente natura (ambientale, tecnica, economica, sociale, culturale, simbolica, etc.) misurate e valutate attraverso uno specifico set di indicatori capaci di giocare un ruolo fondamentale nell’orientare il decisore verso una scelta. Obiettivo del programma, in sintesi, è l’implementazione di un sistema di valutazione integrato, multicriteriale e inclusivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of the research is to study and deepen the most advanced methods of evaluation multidimensional on a multicriteria basis, as tools to support decision making, planning, design and implementation related to urban regeneration interventions, focusing attention on an approach capable of integrating the aspects of Human Centered Design and/or User Centered Design. Evaluation can be interpreted as an analytical pathway that enables the management of a set of information of different nature (environmental, technical, economic, social, cultural, symbolic, etc.) measured and evaluated through a specific set of indicators capable of playing a fundamental in guiding the decision maker toward a choice. The objective of the program, in summary, is The implementation of an integrated, multicriteria and inclusive evaluation system. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|