Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi avanzata delle dinamiche degli ecosistemi agro-forestali per la pianificazione sostenibile e l'ottimizzazione dei servizi ecosistemici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced analysis of agro-forestry ecosystem dynamics for sustainable planning and optimization of ecosystem services |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
G.S.D. | 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGRI-03/B - Selvicoltura, pianificazione ed ecologia forestale |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si focalizza sulla raccolta di dati sia sul campo che attraverso il telerilevamento, seguita dalla loro analisi statistica e geostatistica, per esaminare le relazioni tra le caratteristiche della copertura forestale e l’erogazione di servizi ecosistemici, integrati con la biodiversità. L’obiettivo è anche quello di valutare le implicazioni di tali relazioni sulla gestione delle specie arboree, includendo sia quelle native che non native, negli ecosistemi agro-forestali. La raccolta dei dati sarà effettuata nelle aree di studio selezionate in base agli obiettivi della ricerca, mentre le analisi verranno condotte nei laboratori della sede principale di lavoro. L’intero progetto si avvarrà della collaborazione e delle risorse del Centro Nazionale per le Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on data collection both in the field and through remote sensing, followed by statistical and geostatistical analysis, to examine the relationships between forest cover characteristics and the provision of ecosystem services, integrated with biodiversity. The aim is also to evaluate the implications of these relationships on the management of tree species, including both native and non-native ones, within agro-forestry ecosystems. Data collection will be carried out in study areas selected based on the research objectives, while analyses will be conducted in the laboratories of the main workplace. The entire project will leverage the collaboration and resources of the National Center for Agricultural Technologies (Agritech). |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272750 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |