Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di piattaforme digitali basate su sensoristica avanzata, realtà virtuale e intelligenza artificiale per una didattica inclusiva e innovativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of digital platforms based on advanced sensor systems, virtual reality and artificial intelligence for inclusive and innovative education |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Process engineering |
G.S.D. | 09/IMIS-01 - MISURE |
S.S.D | IMIS-01/A - Misure meccaniche e termiche |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si propone di sviluppare piattaforme digitali innovative basate su tecnologie avanzate di sensoristica, intelligenza artificiale e realtà virtuale per migliorare l'inclusività e l'efficacia dell'educazione. L'obiettivo principale è creare strumenti intelligenti che supportino gli insegnanti nell'adattare i contenuti alle diverse esigenze degli studenti, in particolare quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to develop innovative digital platforms based on advanced sensor technology, artificial intelligence, and virtual reality to enhance the inclusivity and effectiveness of education. The primary objective is to create intelligent tools that support teachers in adapting content to the diverse needs of students, particularly those with Special Educational Needs (SEN). |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus-unitus.cineca.it/albo/viewer?view=html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM33 Ingegneria Meccanica o LM18 Informatica |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Tuscia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Viterbo |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | Via Santa Maria in Gradi 4 |
Sito web | http://www.unitus.it |
deim.contabilita@unitus.it | |
Telefono | 0761357709 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | deim@pec.unitus.it |