Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione di idrogeno in una bioraffineria marina integrata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hydrogen Generation in an integrated Marine Biorefinery |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si concentrerà sulla produzione bioelettrochimica di idrogeno dagli scarti della lavorazione deiprodotti ittici. L'attività elettrogenica dei microrganismi verrà sfruttata all'anodo di un elettrolizzatore perridurre il voltaggio, e quindi l'elettricità necessaria. Le principali attività del progetto saranno: progettazione di reattori bioelettrochimici per la generazione diidrogeno; caratterizzazione sperimentale dei reattori; studio sperimentale del processo con diversi substrati e in diverse condizioni sperimentali. Le attività di routine saranno le analisi elettrochimiche e chimiche, tra cui EIS, HPLC, GC e TOC. |
Descrizione sintetica in inglese | The study will focus on Bioelectrochemical production of Hydrogen from seafood processing wastes.Electrogenic activity of microorganisms will be exploited at the anode of an electrolyser to reduce thevoltage, and then the electricity required. The main activities of the project will be: design of bioelectrochemical reactors for hydrogen generation; experimental characterisation of the reactors; experimetal study of the process with different substrateand under different experimental conditions. Electrochemical and chemical analysis, including EIS, HPLC, GC and TOC, will be routine activities. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/?page=assegni&bando=1468 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
michele.mascia@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |