Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto, innovazione e sviluppo sostenibile nel diritto dell'economia con particolare riguardo al settore assicurativo e al mercato dell'energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Law, innovation and sustainable development in economic law with particular regard to the insurance sector and the energy market |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/05 - DIRITTO DELL'ECONOMIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’attuale contesto della transizione sostenibile, i mercati regolamentati e specialmente quelli finanziari e dell’energia sono chiamati a svolgere un ruolo strategico nell’attuazione dei fattori c.dd. ESG e, dunque, a declinare i propri obiettivi in chiave di sostenibilità. Il suddetto processo può essere invero fortemente potenziato dalla parallela transizione digitale, in linea con le istanze della c.d. Twin Transition promossa a livello europeo. In particolare, nella prospettiva delineata, emerge la necessità di indagare come i contratti finanziari (specie assicurativi) e del settore dell’energia, mediante il ricorso alla risorsa digitale, possano realizzare una più ampia tutela e partecipazione attiva degli utenti, nonché operare in chiave di prevenzione di avvenimenti – anche catastrofali – avversi. |
Descrizione sintetica in inglese | In the current context of sustainable transition, regulated markets, and especially financial and energy markets, are called upon to play a strategic role in the implementation of the so-called ESG factors and, therefore, to decline their own objectives in terms of sustainability. The aforementioned process can indeed be strongly enhanced by the parallel digital transition, in line with the instances of the so-called Twin Transition promoted at a European level. In particular, in the perspective outlined above, there is a need to investigate how financial (especially insurance) and energy sector contracts, through the use of digital resources, can achieve broader protection and active participation of customers, as well as operate in terms of preventing adverse events – even catastrophic ones –. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/?page=assegni&bando=1472 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
paoloefisio.corrias@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |