Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le comunità energetiche come strumento di riscatto per le aree insulari depresse e per le aree interne della regione Campania come qualificate dalla strategia nazionale (snai). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy communities: a tool for the revival of depressed insular and inland areas of Campania, as defined by the National Strategy for Inner Areas (SNAI). |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mirerà, anche attraverso l’utilizzo del sistema dei CTP (Conti Pubblici Territoriali), ad individuare le inefficienze che determinano il perdurare di situazioni di “depressione socio-economica” delle zone insulari e delle aree interne. In particolare, si vogliono intercettare e valutare (se esistenti) i meccanismi di riduzione dei divari territoriali negli investimenti in infrastrutture. Potrà, a tal fine, essere utile il raffronto tra le realtà insulari ed interne sarda e campana in quanto aree destinatarie di politiche di coesione territoriale di cui i CTP sono strumenti di misurazione. Con particolare riferimento alle infrastrutture, nell’ambito della c.d. transizione energetica, la ricerca intenderà verificare le misure in atto a fronte della cd. rivoluzione 3D (decarbonizzazione, decentralizzazione, digitalizzazione) e proporre le comunità energetiche quale strumento per offrire possibili soluzioni al “ritardo” descritto |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim, also through the use of the Territorial Public Accounts (CTP) system, to identify inefficiencies that contribute to the persistence of "socio-economic depression" in insular and inland areas. Specifically, the goal is to detect and assess (if present) mechanisms for reducing territorial disparities in infrastructure investments. For this purpose, a comparison between the insular and inland areas of Sardinia and Campania could be useful, as they are targets of territorial cohesion policies, with the CTP serving as measurement tools.With particular reference to infrastructure, within the framework of the so-called energy transition, the research will seek to examine the measures currently in place in response to the so-called 3D revolution (decarbonization, decentralization, digitalization) and propose energy communities as a tool to offer potential solutions to the aforementioned "delay." |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/?page=assegni&bando=1473 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
aldo.berlinguer@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |