Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Corridoi economici e diritto internazionale degli investimenti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economic corridors and international investment law. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad esplorare il ruolo dei corridoi economici – come la Nuova Via della Seta – nel ridefinire le regole del diritto internazionale degli investimenti. Analizzando i profili giuridici di queste iniziative, l'indagine si concentra sulle implicazioni per la sovranità degli Stati coinvolti, sulla tutela degli investimenti esteri e sui potenziali conflitti tra standard normativi locali e internazionali. Il progetto intende proporre nuovi approcci per bilanciare gli interessi degli investitori con le esigenze di sviluppo sostenibile dei Paesi ospitanti, ponendo particolare attenzione alla protezione dei diritti umani e all'impatto ambientale dei grandi progetti infrastrutturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to examine the role of economic corridors – such as the New Silk Road – in reshaping the framework of international investment law. Focusing on the legal aspects of these initiatives, the study explores implications for the sovereignty of participating states, foreign investment protection, and potential conflicts between local and international standards. The project will strive to propose new approaches to balancing investors' interests with the sustainable development needs of host countries, with particular attention to human rights protection and the environmental impact of large-scale infrastructure projects. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://dirpersonale.unica.it/concorsi/?page=assegni&bando=1475 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Cagliari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Cagliari |
Sito web | https://www.unica.it/it |
francesco.seatzu@unica.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |