Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti neurali artificiali nella classificazione delle lesioni melanocitiche e nella classificazione della gravità della malattia da idrosadenite suppurativa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial neural networks in the classification of melanocytic lesions and classification of hidradenitis suppurativa disease severity. |
G.S.D. | 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE |
S.S.D | MEDS-10/C - Malattie cutanee e veneree |
Descrizione sintetica in italiano | Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su di un neo preesistente o su cute sana. La diagnosi di melanoma è oggi basata sull'ispezione visiva di diversi parametri: tra i più classici troviamo la nota regola dell'ABCDE. A tale sistema va comunque integrato l'ausilio della dermatoscopia (o epiluminescenza), Malgrado queste tecniche, per diagnosticare tumori della pelle come il melanoma ci vogliono ancor oggi tempistiche lunghe. l'Intelligenza Artificiale è un ramo dell'informatica che permette la programmazione e progettazione di sistemi sia hardware che software che permettono di dotare le macchine di determinate caratteristiche che vengono considerate tipicamente umane quali, ad esempio, le percezioni visive, spazio-temporali e decisionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Melanoma is a malignant skin tumor that can arise on a pre-existing mole or on healthy skin. The diagnosis of melanoma is today based on the visual inspection of various parameters: among the most classic we find the well-known ABCDE rule. However, the aid of dermatoscopy (or epiluminescence) must be integrated into this system. Despite these techniques, it still takes a long time to diagnose skin tumors such as melanoma. Artificial Intelligence is a branch of information technology that allows the programming and design of both hardware and software systems that allow machines to be equipped with certain characteristics that are considered typically human such as, for example, visual, space-time and decision-making perceptions . |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_19W_LAU_TIPO_B |