Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del pathway di segnale redox in condizioni infiammatorie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the redox signaling in infiammatory conditions. |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | Durante l'infiammazione, le specie reattive dell'ossigeno (ROS) vengono prodotte da citochine e cellule fagocitiche. Negli stati di infiammazione cronica, la produzione sostenuta di ROS e una debole difesa antiossidante portano a stress ossidativo. Il glutatione, il principale tiolo intracellulare, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dello stato redox, agendo come tampone tiolico, antiossidante, cofattore e modulatore attraverso la S-glutationilazione. Il GSH influenza il sistema immunitario regolando risposte cellulari e umorali, produzione di citochine e funzioni dei linfociti T, tra cui proliferazione e attività citotossica. Interviene anche sul fattore nucleare-kappa B (NF-κB), un attore chiave nell'infiammazione, inibendone l'attivazione e la traslocazione. Considerato il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie croniche, diete ricche di antiossidanti e terapie con GSH o suoi precursori rappresentano trattamenti promettenti per modulare il sistema immunitario. |
Descrizione sintetica in inglese | During inflammation, reactive oxygen species (ROS) are produced by cytokines and phagocytic cells, tightly regulated by antioxidant defenses. In chronic inflammation, sustained ROS production and weak defenses result in oxidative stress. Glutathione (GSH), acellular non-protein thiol, plays a key role in maintaining the redox state, acting as thiol buffer, antioxidant, detoxifier, cofactor and modulator through S-glutathionylation. GSH influences the immune system by regulating cellular and humoral responses, cytokine production, and T-cell functions, including proliferation and cytotoxic activity. It affects nuclear factor-kappa B (NF-κB), a key player in inflammation, by inhibiting its activation and translocation. GSH depletion by buthionine sulfoximine (BSO) impairs these functions. Given the role of oxidative stress in chronic disease, antioxidant-rich diets and therapies with GSH or its precursors are promising as immune-modulating treatments. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_19X_LAU_TIPO_B |