Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RERoadS - Strategie di riqualificazione e formazione per edifici scolastici salutari e resilienti verso la neutralità carbonica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RERoadS - Renovation and Education Roadmaps for healthy and resilient School buildings towards carbon neutrality. |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/A - Architettura tecnica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inquadra nell'ambito del Progetto PRIN RERoadS - Renovation and Education Roadmaps for healthy and resilient School buildings towards carbon neutrality ed è finalizzata: alla definizione dello stato dell'arte sui dati disponibili e sulle inizitive legate all'edilizia scolastica in Italia e in Europa; al contributo allo sviluppo di un Building Renovation Passport digitale ai sensi dell'ultima EPBD recast dedicato agli edifici scolastici, che integri uno specifico Digital Logbook sulla qualità ambientale interna; allo sviluppo di una metodologia ottimizzata per il monitoraggio della qualità ambientale interna delle scuole e del comportamento energetico degli occupanti; alla applicazione di tale metodologia su edifici scolastici dimostratori nell'ambito del progetto e all'analisi statistica dei dati misurati; allo sviluppo di strategie avanzate di formazione sui temi dell'energia e della sostenibilità degli edifici rivoltai alla comunità scolastica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the PRIN Project RERoadS - Renovation and Education Roadmaps for healthy and resilient School buildings towards carbon neutrality, and is aimed at: defining the state of the art on available data and initiatives related to school buildings in Italy and Europe; contributing to the development of a digital Building Renovation Passport, pursuant to the latest EPBD recast, dedicated to school buildings, which integrates a specific Digital Logbook on internal environmental quality; developing an optimized methodology for monitoring the internal environmental quality of schools and the energy behavior of occupants; applying this methodology on school buildings selected as demonstrators within the project and statistically analyzing the measured data; developing advanced training strategies on the issues of energy and sustainability of buildings aimed at the school community. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
carriere.docenti@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/12/2024 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://istanze.univpm.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=ASS_2024_19D_LAU_TIPO_B |